L’Associazione è apolitica e non ha fini di lucro.
- Lo scopo principale dell’Associazione è quello di promuovere e favorire il riconoscimento sull’indotto nazionale, diretto ed indiretto, della filiera eventi, di assumere la rappresentanza unitaria dei soggetti che operano nel settore degli eventi, la difesa delle Imprese della filiera, lo sviluppo e la promozione, delle imprese e delle persone, la difesa dei posti di lavoro e per l’interlocuzione di carattere sindacale con tutte le Istituzioni pubbliche e Private. L’associazione può: promuovere l’orientamento e la formazione professionale, inclusa l’assistenza previdenziale e fiscale e legale, nell’interesse comune delle Imprese, individuali o collettive e delle persone giuridiche aderenti; collaborare con autorità, enti ed associazioni; compiere ed incoraggiare studi, seminari e convegni, promuovere ed organizzare eventi e rassegne; in via sussidiaria e non prevalente, l’associazione potrà svolgere anche attività commerciali finalizzate al raggiungimento degli scopi sociali;
- L’Associazione collabora con autorità, enti ed associazioni anche concludendo accordi specifici; compie e incoraggia studi, seminari, convegni, eventi, formazione; promuove e favorisce scambi d’informazione e avvia sinergie d’interesse comune per lo sviluppo della Filiera degli Eventi; eroga servizi per i propri associati sia imprese individuali che collettive e persone giuridiche. In via sussidiaria e non prevalente, l’Associazione potrà svolgere anche attività commerciali finalizzate al raggiungimento degli scopi associativi. L’Associazione potrà svolgere in genere qualunque altra attività connessa ed affine agli scopi fissati nel presente Statuto, nonché compiere tutti gli atti necessari a concludere le operazioni contrattuali di natura mobiliare, immobiliare e finanziaria, necessari od utili alla realizzazione degli scopi che l’Associazione si propone o comunque attinenti ai medesimi. L’Associazione svolge la rappresentanza a livello nazionale ed internazionale dei soggetti della filiera italiana del settore eventi, finalizzata ad accreditare ed accrescere il valore e le professionalità della filiera; l’elaborazione e miglioramento delle normative che regolano gli ambiti in cui operano gli associati; aderisce alla progettualità europea in tutte le aree di intervento possibili e quanto altro proposto dalle istituzioni e dall’Unione Europea; promuove rapporti, relazioni e convenzioni nell’interesse degli associati con banche e assicurazioni o soggetti che forniscono servizi legali, fiscali, amministrativi e contabili.
Lo Statuto di FEU
Download dello Statuto
Attraverso lo Statuto FEU definisce finalità ed obiettivi dell’Associazione.