Il Manifesto

FEU - Filiera Eventi Unita

FEU, Associazione Filiera Eventi Unita, è nata con l’obbiettivo di raccontare, in modo trasversale, tutto il comparto, dal lavoratore autonomo alla grande azienda.

Una filiera che comprende tutte le imprese, le risorse e le organizzazioni che concorrono alla creazione, commercializzazione e realizzazione di un evento, senza distinzione tra evento privato, istituzionale o aziendale. Dalla piccola festa privata, al matrimonio, alle inaugurazioni, ai meeting aziendali, ai congressi, alle fiere, alle sfilate di moda, agli eventi sportivi e culturali.

Le maestranze necessarie per la realizzazione di questi eventi sono facchini, camerieri, elettricisti, tecnici specializzati, artisti, grafici, musicisti… etc. etc. Sono persone! 
Il nostro settore occupa oltre 570.000 posti di lavoro, suddivisi in almeno 25 categorie differenti.

FEU e Unimpresa

Oggi FEU ha aderito ad UNIMPRESA, Unione nazionale di Imprese, una confederazione che rappresenta le micro, piccole e medie imprese così come individuate dalle norme dell’Unione Europea (regolamentazione del 6/5/2003 n. 1422), che operano nei diversi settori dell’attività primaria, secondaria e terziaria. È riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali come organizzazione nazionale maggiormente rappresentativa .

FEU ed UNIMPRESA hanno come funzione primaria quella di interpretare, affiancare e sostenere le micro, piccole e medie imprese che rappresentano l’asse portante dell’economia del Paese, abbattendo le tradizionali e ormai anacronistiche barriere associative fra primario, secondario e terziario.

Ma anche e specialmente un’associazione di ascolto che ribadisce la centralità della micro, piccola e media impresa e delle loro famiglie, quale indiscutibile propulsore di sviluppo e creatrice di occupazione e benessere. La sfida di FEU ed UNIMPRESA è quella di offrire il proprio apporto allo sviluppo attraverso un giusto mix tra il contributo di esperti e studiosi dei vari settori dell’economia e l’esperienza diretta dei vari attori che operano nelle strutture dell’Associazione.

Quello che ci si pone innanzi è la definizione delle modalità attraverso cui l’associazionismo può inserirsi nella competizione del mercato, per svolgere il suo ruolo naturale e propositivo.

Obiettivi di FEU

 

Un rappresentante Unico
Ci interfacciamo e favoriamo il dialogo tra le Istituzioni, sia a livello nazionale che internazionale.

 

Sviluppo e tutela del settore
Definire un contratto di lavoro ad hoc per i collaboratori, ottenere il riconoscimento e l’aggiornamento dei contratti stipulati, ridurre la tassa sui rifiuti, etc. etc.

 

Convenzioni e Agevolazioni
Periodicamente sottoscriviamo importanti accordi con enti ed aziende, per offrire servizi e strumenti a supporto dell’attività d’impresa e delle esigenze degli associati.

ISCRIZIONE FEU

2022
125 invece di € 200 solo per il 2022
  • Rappresentanza Istituzionale
  • Contratto nazionale di lavoro di settore
  • Corsi di Formazione
  • Promozione del settore
  • Assistenza legale ed amministrativa di base
  • Studi di settore
  • Sviluppo Reti d'impresa
promo 2022

Troppi giorni
SENZA EVENTI