
BUONE VACANZE!
Dopo questo periodo di ripartenza, che ci ha nuovamente messo alla prova, abbiamo dimostrato di saperci fare! Orgogliosi dei traguardi raggiunti fin qui, siamo al lavoro per raggiungerne altrettanti!
Dopo questo periodo di ripartenza, che ci ha nuovamente messo alla prova, abbiamo dimostrato di saperci fare! Orgogliosi dei traguardi raggiunti fin qui, siamo al lavoro per raggiungerne altrettanti!
Durante lo svolgimento di eventi e congressi si dovrà sottostare alle precedenti regole stabilite nei Protocolli anti-contagio fino ad ora applicate e integrarle con l’aggiornamento
Ieri presso l’Agenzia Nazionale del Turismo, FEU ha partecipato alla presentazione dell’osservatorio italiano dei congressi e degli eventi. OICE da anni fornisce una significativa fotografia
Dopo una intensa giornata di confronto fra ministero del Lavoro, ministero della Salute, MISE, INAIL e parti sociali è stato siglato il Protocollo condiviso di aggiornamento
FEU è lieta di presentarvi la convenzione con ADC Group. ADC Group è una società editrice che opera con prodotti editoriali online, cartacei e con iniziative rivolte agli operatori del mondo
Ricordiamo che le istanze di accesso al contributo devono essere presentate esclusivamente per via telematica all’Agenzia delle entrate. La trasmissione dell’istanza può essere effettuata entro
Da oggi termina l’obbligo di indossare la mascherina per gli spettacoli al chiuso in cinema, teatri, sale da concerto, sale di intrattenimento e di musica
Contributi a sostegno dei settori del “wedding”, dell’intrattenimento e dell’organizzazione di cerimonie e dell’HORECA Cos’èLa misura è volta a mitigare gli effetti della crisi economica
Il presidente di FEU Claudio Compagnucci e l’Avvocato Marco Mocavini aggiornano la categoria “Location per eventi” sull’andamento della stesura del contratto standardizzato di settore Per
Domande al via dal 9 al 23 giugno A partire da domani, giovedì 9 giugno, e fino al 23 giugno le imprese del settore eventi – wedding, intrattenimento