Il Blog

Nuovo decreto Covid: verso l’addio a Green Pass e mascherine dal 1 maggio
Il green pass rafforzato resterà obbligatorio fino al 30 aprile per servizi di ristorazione al chiuso, per i centri benessere, per le sale gioco, discoteche congressi eventi sportivi al chiuso, feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose (battesimi, comunioni, matrimoni), sempre al chiuso. Sulle mascherine si proseguirà con l’attuale regime,

Dl COVID Unificato
Rendiamo disponibile l’ultimo decreto legge che contiene le misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. Di seguito il pdf

Dal 1° Gennaio scatta l’obbligo di pubblicare i contributi pubblici ricevuti
Ricordiamo che entro il 30/06/2021 andavano pubblicati i contributi pubblici ricevuti per l’anno 2020. Solo per quest’anno è prevista la proroga al 31/12/2021. Chi ha l’obbligo di pubblicizzare gli aiuti ricevuti? Enti non commerciali, con riferimento all’entità delle erogazioni pubbliche da pubblicare sui propri siti internet o analoghi portali digitali entro

Dal 1 Gennaio nuovi limiti per i pagamenti contanti
Anche per i servizi per eventi in genere, per ogni transazione si dovrà rispettare la nuova soglia per l’utilizzo del denaro contante a partire dal prossimo 1 Gennaio 2022Fino al 31 Dicembre di questo anno, il limite di legge è fissato in € 1.999,99 dal 1 Gennaio 2022 è drasticamente

Save the events
Dopo quasi 2 anni dall’inizio dell’emergenza COVID il governo e i media continuano sulla strada del terrore. Le conseguenze per la nostra filiera sono drammatiche. Il clima d’incertezza e le ulteriori restrizioni espresse in un momento di rilancio affossano nuovamente il mercato. Il Super Green Pass non rappresenta una norma

Conferenza delle regioni del 13 ottobre 2021
Dopo tanto lavoro FEU e le associazioni aderenti ad ItaliaLive sono riuscite ad attenzionare il governo sul problema delle capienze nei convegni e congressi. Le linee guida sono state aggiornate eliminando il limite del distanziamento negli eventi dove è previsto il controllo del Green Pass: http://www.regioni.it/comunicato-stampa/2021/10/13/fedriga-la-conferenza-regioni-ha-aggiornato-le-linee-guida-per-la-riapertura-delle-attivita-economiche-e-sociali-riprende-pienamente-lattivita-di-convegni-e-congressi-642698/ Un altro traguardo di

Eventi e congressi serve subito la svolta: capienza al 100%. Questo l’appello di FEU al Governo.
È giunto il momento anche per sale congressi, sale meeting, location e sale convegni di tornare al 100% delle capienze come approvato, dal Consiglio dei ministri lo scorso 7 ottobre, per cinema e teatro. Nel decreto, fiere ed eventi continuano a essere “dimenticati”. Nonostante la Event Industry possa garantire la

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 40
8 Ottobre 2021 Ieri si è riunito il Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli, per discutere delle disposizioni urgenti per le capienze. Il decreto completo è disponibile al seguente link https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-40/18160

OBIETTIVI RAGGIUNTI – OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE. COME FARLO INSIEME!
FEU è nata con l’obiettivo di tutelare in modo trasversale tutto il comparto del mondo degli eventi e continua il suo cammino nel rappresentare tutte le aziende che ne fanno parte. Dopo le conquiste raggiunte, FEU continua a lavorare tutti i giorni per diventare il punto di riferimento in ambito