Commissione europea: la Rappresentanza in Italia apre gara da 7 mln per l’organizzazione di eventi e servizi correlati

Fonte: e20express

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate entro il 18/11/2022 in versione elettronica. Oggetto dell’appalto l’organizzazione di conferenze, seminari, workshop, incontri con i portatori di interessi, riunioni, tavole rotonde, presentazioni, riunioni della rete d’informazione, conferenze stampa, briefing con i media, seminari per i media, eventi pubblici, fiere, festival, cerimonie di premiazione, altri incontri pubblici e campagne di comunicazione.

Al via gara per l’assegnazione per l’affidamento di un contratto quadro multiplo con sistema a cascata per la prestazione di servizi di organizzazione di eventi e servizi correlati in Italia, del valore totale stimato, IVA esclusa, di 7.000.000 di euro in 48 mesi. Ad emettere il bando la Commissione europea, direzione generale della Comunicazione (COMM), Rappresentanza in Italia – Roma (COMM.DGA1.C.RO), alla ricerca di contraenti per facilitare il proprio lavoro nell’organizzazione di eventi pubblici in tutta l’Italia. 

Il contratto d’appalto non è oggetto di rinnovo e non si compone di lotti.

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate entro il 18/11/2022 in versione elettronica: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=10124

Il 22 novembre 2022 il giorno dell’apertura delle offerte.

La Rappresentanza in Italia guidata dal direttore Antonio Parenti (in foto), mette in pratica la strategia di comunicazione della Commissione Europea nel nostro Paese, facendosi carico di ascoltare e riferire alla Commissione un’analisi approfondita, accurata e tempestiva degli sviluppi nello Stato membro e delle opinioni del Governo e della società civile su questioni di competenza della Commissione.

Oggetto dell’appalto l’organizzazione di conferenze, seminari, workshop, incontri con i portatori di interessi, riunioni, tavole rotonde, presentazioni, riunioni della rete d’informazione, conferenze stampa, briefing con i media, seminari per i media, eventi pubblici, fiere, festival, cerimonie di premiazione, altri incontri pubblici e campagne di comunicazione.

Al contraente potrebbe essere chiesto di garantire un’adeguata copertura mediatica dell’evento su mezzi di comunicazione internazionali, dell’UE e locali, inclusi TV/radio, stampa, mezzi di comunicazione online e social media. Se del caso, il contraente dovrà fornire una campagna promozionale completa sui social media, con un numero minimo stipulato di post per ciascun evento, ossia prima, durante e dopo l’evento. 

Per l’allegato del bando di gara vi lasciamo il link al sito

https://www.adcgroup.it/e20-express/news/gare/servizi-di-organizzazione-di-eventi.html?utm_source=NL&utm_medium=email&utm_campaign=NL_e20Express_20221012

Fonte: e20express