OBIETTIVI RAGGIUNTI – OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE. COME FARLO INSIEME!

FEU è nata con l’obiettivo di tutelare in modo trasversale tutto il comparto del mondo degli eventi e continua il suo cammino nel rappresentare tutte le aziende che ne fanno parte. Dopo le conquiste raggiunte, FEU continua a lavorare tutti i giorni per diventare il punto di riferimento in ambito associativo per i professionisti della Event Industry.
Di seguito sono elencati brevemente gli obiettivi più importanti raggiunti e quelli che l’Associazione si è prefissata di raggiungere nei prossimi anni, ma per conseguirli c’è bisogno dell’aiuto di tutti.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

  • Abolizione dei codici ATECO

La lotta per il superamento dei codici ATECO è stata, da subito, alla base del nostro manifesto. Con immenso orgoglio, dopo mesi di lotte, insieme siamo riusciti a vincere la nostra battaglia

  • Interruzione del progetto primule

Grazie alla battaglia mediatica e istituzionale, con fine di utilizzare strutture temporanee dal basso impatto finanziario e ambientale, siamo riusciti a convincere il governo e il commissario straordinario Arcuri alla sospensione del progetto primule

  • Dialogo con il governo

Tavoli di lavoro con i rappresentanti dei gruppi parlamentari, FEU è diventata nel tempo un interlocutore riconosciuto, serio e affidabile

  • Sensibilizzazione alle problematiche del settore 

Campagne di sensibilizzazione Media: Web, Tv, Radio e Stampa

  • Rappresentatività

Aumento della visibilità del settore attraverso manifestazioni

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

  • Contratto nazionale di lavoro

Creazione di un contratto di settore riconosciuto a livello nazionale per le aziende e per le imprese di settore.

  • Contratti commerciali

Contratti commerciali per la clientela unificati.

  • Corsi di formazione

Selezione dei corsi disponibili sulla piattaforma di UNIMPRESA e informative per gli associati su quali certificati è obbligatorio disporre per esercitare la propria attività. Informative su corsi di aggiornamento professionale disponibili.

  • Rapporti istituzionali

Mantenere un confronto diretto e continuo con le istituzioni per rappresentare istituzionalmente gli associati.

  • Decreti/ristori

Informative e aiuto per l’accesso ai fondi.

  • Riconoscimento delle maestranze

Riconoscimento della filiera e unificazione dei codici ATECO.

  • Promozione

Pubblicazioni online, presenza alle fiere di settore nazionali ed internazionali, rappresentanza presso i media, pubblicazione di bandi per gli associati, convenzioni con servizi e prodotti, informazione quotidiana e rassegna stampa.

  • Archivio Associati

Creazione di un database fruibile a tutti gli associati con assistenza per l’internazionalizzazione delle aziende degli associati.

  • Assistenza legale e amministrativa
  • Studi di settore

Ricerche di settore, andamento del mercato nazionale ed internazionale

  • Sviluppo reti d’impresa

Assistenza per la partecipazione a bandi Europei e creazione delle reti d’impresa

Abbiamo bisogno di te!
L’unione fa la filiera!