Il governo si fa sfuggire ancora una volta una misura che avrebbe potuto rilanciare il settore.
Fina dall’inizio di questa sciagurata pandemia, abbiamo richiesto al Governo di non limitarsi ad concedere piccole elemosine alle aziende colpite gravemente dalla crisi economica, ma di concertare con le associazioni di settore un piano di rilancio per l’economia della filiera.
Il mercato degli eventi ha l’estremo bisogno di poter essere supportato non solo con aiuti economici alle imprese, che comunque non possono mitigare le difficoltà economiche patite, ma soprattutto ha bisogno di essere rilanciato con attività di promozione e di supporto economico alla spesa. Allo stesso modo del bonus ristrutturazioni o quello per i monopattini elettrici sarebbe stato opportuno rilanciare anche un settore che muove circa 65 MLD di euro l’anno quasi il 2,5% del PIL.
Oggi più che mai il rilancio degli eventi è lasciato alla capacità degli imprenditori che dovranno barcamenarsi tra salvare la propria azienda dal tracollo e trovare commesse da aziende disposte a rischiare in un momento di incertezza come quello attuale.