Roma, lì 6 marzo 2021
Illustrissimo Signor Presidente del Consiglio Dei Ministri Prof. Mario Draghi
OGGETTO: URGENTE RICHIESTA DI INCONTRO
Chiediamo ascolto e attenzione dal Governo. Il settore degli eventi è chiuso da oltre 1 anno e non abbiamo alcuna alternativa o possibilità di riconversione delle nostre aziende, se non la chiusura definitiva delle attività a tutti gli effetti per Decreto del Consiglio dei Ministri.
La filiera degli eventi ha un impatto sul PIL del 2,5%
Nel 2020 le nostre aziende hanno avuto perdite per oltre 20 MILIARDI di euro, con un calo di fatturato di oltre l’80% rispetto al 2019. Il 2021 è iniziato con le medesime prospettive ed i 570.000 operatori del settore sono di fronte al rischio concreto di perdere il proprio lavoro.
I ristori previsti nella bozza del Decreto Sostegno si riferiscono ai soli mesi di Gennaio e Febbraio 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019. Questi, non solo non sono sufficienti a ristorare aziende che nel primo periodo dell’anno lavorano in bassa stagione, ma non permettono di sostenere la gran parte delle aziende che per il 2020 non hanno ricevuto nessun aiuto economico a causa di un inspiegabile utilizzo arbitrario della distinzione per codici ATECO. Generando, di conseguenza, una disuguaglianza di trattamento all’interno dello stesso comparto inaccettabile e discriminatoria.
Oggi i nostri associati ci chiedono di scendere in piazza e di manifestare ad oltranza e di mantenere una linea dura nei confronti delle istituzioni.
Alla luce di tutto questo chiediamo di essere ascoltati, almeno in questo caso, per rappresentarle soluzioni che possano garantire equità di trattamento e parità di diritti nella gestione delle risorse destinate a sostenere le attività ferme per DPCM, e soluzioni di rilancio da intraprendere già oggi in prospettiva futura. FEU – Filiera Eventi Unita: associazione con oltre 1.200 aziende di settore, in rappresentanza di oltre 20.000 dipendenti di una filiera che occupa 570.000 operatori con un indotto pari a 65 Miliardi di euro e un impatto sul PIL del 2,5%.
FEU rappresenta, in modo trasversale, tutto il comparto. Una filiera che comprende tutte le imprese, le risorse e le organizzazioni che concorrono alla creazione, commercializzazione e realizzazione di un evento.
Il Presidente
Adriano Ceccotti