Camera dei Deputati – 3-02042 – Interrogazione sui centri temporanei per le vaccinazioni, e i particolari tecnici che restringono illogicamente il campo delle aziende che possono aspirare a vincere l’appalto.

RINGRAZIAMO IL DEPUTATO GIOVANNI DONZELLI DI FRATELLI D’ITALIA, PER AVER PRESENTATO IN CAMERA DEI DEPUTATI, AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, LA NOSTRA DENUNCIA SUL BANDO APERTO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI HUB PRIMULA IDEATI DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO DOMENICO ARCURI.

Camera dei Deputati – 3-02043 – Interrogazione a risposta orale presentata il 25 gennaio 2021.

— Al Presidente del Consiglio dei ministri. — Per sapere – premesso che:

in un articolo apparso domenica su «il Tempo», emergono alcune variazioni significative rispetto agli annunci fatti dal commissario Domenico Arcuri in merito ai centri temporanei per le vaccinazioni, le cosiddette «primule»;

[……..]

La scelta dei requisiti ha fatto infuriare gli imprenditori che lavorano nel settore degli eventi, che si sentono inspiegabilmente ed arbitrariamente esclusi da Arcuri. Giova ricordare che il settore è stato pesantemente colpito dalle restrizioni del Governo, «totalmente fermo da marzo 2020 e senza ristori», denunciano;

l’associazione che li riunisce, la Filiera eventi unita (Feu), parla di «un bando accessibile a pochi, dai criteri inarrivabili e dai costi esorbitanti per la realizzazione ex novo di strutture che poi finiranno chissà dove». Queste aziende ricordano che hanno le strutture necessarie «già pronte e ferme nei magazzini a cifre assolutamente convenienti e adeguate a consentire la vaccinazione di massa»;

il presidente Adriano Ceccotti non comprende per quale motivo sia stato inserito il criterio della pianta circolare: «Le installazioni commerciali rettangolari e quadrate non andavano bene? Non c’è bisogno di tensostrutture fighette, non serve una primula, ma solo un luogo adeguato dove vaccinarsi» –:

quali siano le ragioni di requisiti progettuali per la costruzione dei padiglioni ad avviso dell’interrogante così illogicamente stringenti;

quali siano le ragioni del mancato noleggio di strutture già esistenti e inutilizzate;

quali siano le ragioni della riduzione dei padiglioni a 1.200 unità.
(3-02042)

 

LEGGI QUI L’INTERROGAZIONE COMPLETA

http://www.infoparlamento.it/tematiche/interrogazioni-interpellanze-risoluzioni-mozioni/camera-dei-deputati-302043-interrogazione-sul-bando-di-gara-relativo-alla-realizzazione-dei-padiglioni-dei-centri-di-vaccinazione